Этот профиль еще не завершен.
Завершенные руководства
Вопросы
Ответы
Комментарии к руководству
Avvertenza: Il display lcd è attaccato con un biadesivo alla scocca del telefono sia lungo il contorno sia nella parte centrale (per quest'ultimo, che è ben più largo e tenace, vedere la foto n. 3 nel passo n. 8 di questa guida). Se il display lcd funziona è molto difficile, specialmente a causa del biadesivo centrale, distaccarlo senza danneggiarlo, salvo che si usi una piastra separatrice.
Premesso ciò, a vostro rischio, se non avete iOpener, potete usare anche una hair gun ad una distanza di 15-20 cm dal display. Riscaldarlo ad una temperatura tra 80° e 110° (non >120° per non danneggiare la mainboard) per circa 3' - 5'. Riscaldare senza fermarsi troppo su un punto, facendo movimenti oscillatori. Per controllare la temperatura usate un rilevatore (a contatto e/o ad infrarossi).
Se dovete sostituire il display lcd potete continuare consultando la guida su ifixit riguardante il Samsung Galaxy S5 Neo, dove ho inserito dei commenti su come procedere. Il link è il seguente:
1) Avvertenza: se il display lcd funziona è molto difficile distaccarlo senza danneggiarlo, salvo che si usi una piastra separatrice. 2) Durante la fase del distacco attenzione a non recidere i 2 cavi flat del display (ma se quest'ultimo fosse rotto non importa se vi capitasse di troncarli): uno nella zona dello spigolo in alto a destra e uno nella zona vicino al tasto di spegnimento. 3) Molta attenzione a non recidere i soft key che sono sotto il display ai lati sinistro e destro del tasto Home'. Inoltre, se questi risultino incollati al display, separarli con cura senza danneggiarli. 4) Nota: Se durante la fase del distacco qualche parte risulta ancora tenace, riscaldare di nuovo quella zona per un pò.
Prima di montare il nuovo display lcd occorre testarlo. Togliere sempre la batteria quando colleghi o scolleghi il cavo flat del display alla MB per non danneggiarlo. Durante il montaggio non piegare troppo (>90°) il cavo flat, altrimenti puoi danneggiare il display. Detto ciò, collega il cavo flat del nuovo display alla MB. Se si accende, provalo in tutte le sue funzioni (es° il tasto Home, quelli laterali, ecc). Poi digitare sulla tastiera, come per comporre un numero di telefono, il codice *#0*# e fare queste verifiche: 1) attivare come sottofondo i vari colori (red, green, blue) e vedere che non ci siano dei pixel neri (morti); 2) premere sul pulsante “Touch” e poi scorri il dito in tutte le direzioni per verificare che il touch screen risponda in ogni suo punto (per uscire premere il tasto volume up). Finito, uscire spegnendo il telefono. Adesso si può installare il nuovo display, dopo aver pulito bene i bordi della scocca (es° con alcohol) e applicato del nuovo biadesivo centrale dello stesso spessore.
Dopo aver ben riscaldato cercate di far passare, solo centralmente, da parte a parte, un oggetto sottile, per es° una carta da gioco o una tessera. In questo modo avrete un maggior spazio di manovra, specie verso il basso, stando però attenti a non recidere i soft key, che si trovano nella parte inferiore del telefono, se questi risultano ancora incollati al display.
1) NB: se il display lcd funziona è difficilissimo distaccarlo senza danneggiarlo, salvo che si usi una piastra separatrice. 2) Detto il punto 1, si può usare l’hair gun ad una distanza di 15-20 cm dal display. Riscaldarlo ad una temp tra 80° e 110° (non >120° per non danneggiare la MB) per circa 3'-5'. Riscaldare senza fermarsi troppo su un punto, facendo movimenti oscillatori. Per controllare la temp usate un rilevatore (a contatto e/o ad infrarossi). 3) Durante la fase del distacco attenzione a non recidere i 2 cavi flat del display (ma se quest'ultimo fosse rotto non importa se vi capitasse di troncarli): uno nella zona dello spigolo in alto a destra e uno nella zona vicino al tasto di spegnimento 4) Molta attenzione a non recidere i soft key che sono sotto il display ai lati sin e ds del tasto Home'. Inoltre, se questi risultino incollati al display, separarli con cura senza danneggiarli. PS) Se durante la fase del distacco qualche parte risulta ancora tenace, riscaldare di nuovo quella zona per ~ 20".
We can detach the NFC antenna from the old battery starting from one of its corners, first heating it a little with a hairdryer. Then we can apply it to the new battery.
To facilitate battery unstuck (which notice is attached tenaciously!), I advise you to proceed as follows. First of all, I found it easier to operate from the base of the battery (where the flexible cable connector starts) since there was a little more room to work than at other points. From here, patiently begin to perform these two actions alternately: heat inside with a hairdryer and gradually introduce a thin object (the one I used was plastic, longer than the battery and about 2 cm wide), also making movements side. If you have a contact cleaner or alcohol, you can spray some inside. You will see that little by little, with patience, you will come up above and the battery will come off!
The small black cover of my phone was also attached with a double-sided adhesive. Therefore, be careful not to force and lift gently.
To facilitate the detachment of these double-sided tapes, I recommend heating with a hairdryer along the edges of the back cover, especially at the four corners.